
![]() |
|
La Commissione Europea propone un nuovo investimento di 5 miliardi di euro nell'energia e nelle infrastrutture Internet a banda larga per il periodo 2009-201028/01/2009A sostegno del piano europeo di ripresa la Commissione propone un nuovo investimento di 5 miliardi di euro nell'energia e nelle infrastrutture Internet a banda larga per il periodo 2009-2010. La Commissione europea ha presentato in data odierna, nel quadro dell'attuazione del piano di ripresa approvato dal Consiglio europeo in dicembre 2008, proposte di investimento in progetti fondamentali concernenti infrastrutture dell'energia e di Internet a banda larga. Nel breve termine questi progetti forniranno all'economia europea lo stimolo di cui essa ha grande bisogno, fissando nel contempo obiettivi strategici come la sicurezza energetica. Tutti gli Stati membri beneficeranno del pacchetto di misure. Il pacchetto di misure presentato oggi contiene: una breve comunicazione che descrive in generale il contesto e gli obiettivi dell'iniziativa; La Commissione ha evidenziato il rilievo assunto dalla sicurezza energetica nella sua seconda analisi strategica della politica energetica nel novembre 2008. La recente crisi del gas non ha fatto altro che accentuare l'importanza di questa sfida. Nell'attuale contesto economico e finanziario è difficile reperire investimenti per i progetti. Il supporto dell'Unione europea consentirà di rilanciare questi progetti, che contribuiranno a colmare le lacune delle interconnessioni energetiche dell'Unione europea e a mantenere la tendenza a utilizzare al meglio le risorse energetiche interne dell'Unione europea. Questi progetti pongono l'accento sulle esigenze transfrontaliere e sullo sviluppo di nuove tecnologie, essenziali per rispondere alle future esigenze energetiche dell'Europa. L'estensione e il rinnovamento dell'infrastruttura di Internet ad alta velocità rappresentano un imperativo economico e sociale. Il piano europeo di ripresa economica si pone come obiettivo lo sviluppo delle reti a banda larga in modo da raggiungere nel 2010 una copertura di Internet ad alta velocità pari al 100%. Tuttavia, le zone rurali dovranno sempre sormontare difficoltà supplementari per connettersi alla rete a banda larga, difficoltà che aumentano con la riduzione degli investimenti. Tale situazione ha conseguenze sociali ed economiche dirette. Per tale motivo è opportuno concentrare questa azione sulle zone rurali; utilizzare gli strumenti disponibili per lo sviluppo rurale permetterà di intervenire rapidamente sul terreno. Maggiori infomazioni sono disponibili al sito della Commissione Europea.
![]() ![]() ![]() |
© Now! Research to Business - Società Cooperativa - P.iva 02509840803 - C.F. 02509840803 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Via Paolo Pellicano, 8/B - 89128 Reggio Calabria - tel/fax +39 0965 312401 - mob. +39 347 034 675 5 info@nowconsulting.eu - www.nowconsulting.eu |
Engineered by Posytron ![]() |